Certificazioni, impegno e filiere produttive rispettose dell’ambiente e del consumatore: sono queste le caratteristiche alla base di un settore in grande crescita come quello del beachwear sostenibile perché la salute del pianeta si preserva anche in vacanza
Quando arriva il momento della scelta di un nuovo costume da bagno ci si chiede spesso cosa possa stare bene ma occorre farsi anche un’altra domanda: come scegliere un costume sostenibile? Destreggiarsi in un mercato dopato al ribasso dai prezzi del fast-fashion non è cosa semplice ma nemmeno impossibile.
Di certo i costi di uno swimwear eco-sostenibile sono poco più alti della media ma se si considera che si indosseranno per molto tempo, la realizzazione con materiali durevoli e di qualità si intuisce l’entità dell’investimento per la pelle e per il pianeta poiché si ridurrà il quantitativo di indumenti-spazzatura.
Come spesso accade l’etichetta può raccontare molto della realizzazione di un capo: la presenza di alcuni materiali è sinonimo di sicurezza. Parliamo di Econyl ®, un nylon riciclato proveniente principalmente da plastiche e tappeti; REPREVE®, un poliestere realizzato da bottiglie riciclate.
Ma anche Yulex® creato con l’85% di gomma naturale e ideale per le mute; TENCEL™ prodotto da alberi di eucalipto; il poliestere Biophyl ™ ricavato dalla lavorazione dello zucchero di mais. E poi le certificazioni come 100 di Oeko-Tex o Bluesign che attestano una filiera trasparente e l’impiego di tinture prive di metalli pesanti.
Si bagna molto spesso questo tipo di indumento, dall’acqua del mare fino alla detersione casalinga. Nella gran parte dei casi va bene sciacquare a mano con acqua dolce senza l’impiego di saponi. Quando si usa la lavatrice, magari a fine stagione, è opportuno optare per un lavaggio a basse temperature con cicli delicati. Un’asciugatura all’aria e soprattutto lontano dai raggi diretti del sole è un altro aspetto importante per la durata nel tempo.
Rispetto a qualche anno fa sono diversi i brand italiani che si sono affermati in questo settore, capaci di coniugare stile, comfort e tutela dell’ambiente. Realtà creative e produttive nella gran parte dei casi fondate da donne.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonti: Seaqaul/Repreve/ Eoko-tex/Econyl
Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.
La Spirulina può aiutare a rafforzare il sistema immunitario?
Le iniziative promosse da Fondazione Cariplo per il Clima